Contado di Novara,(1478-1779) (con docc. in copia dal sec. XIII),SIAS
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Il fondo, versato dal Comune all'ASNO in data 1.3.1972, conserva gli atti relativi all'attività della magistratura del Contado di Novara tra la metà del sec. XVI e quella del XVIII. Quando nell'anno 1775 il Contado cessò di esistere il suo archivio venne aggregato a quello dell'Intendenza ma sopravvisse all'incendio che devastò quest'ultimo perchè collocato fisicamente in locali separati. Custodito con cura perchè prezioso per il funzionamento della nuova magistratura il complesso documentario fu sommariamente riordinato una prima volta nella prima metà del sec.XVIII da un ignoto archivista e una seconda, accuratamente, a cavaliere degli anni 1785-1787 da Carlo Michele Giulino, che applicò il metodo di ordinamento cronologico. La tipologia documentaria rappresentata nel fondo comprende "Fedi di alloggiamenti militari e ordini, "Censi", "Conti di tesorieri", "Contribuzioni militari e straordinarie", "Congregazioni e ordinazioni dei sindaci" "Libri d'estimo e taglie" e i relativi registri. Bibliografia: V. GNEMMI, Ricerche sul "Contado" novarese nel XVII secolo (1645-1675). Parte istituzionale, in "Bollettino storico per la provincia di Novara", LXXII/1981, pp. 341-336; G. SILENGO, Gli archivi dei Contadi di Novara e Vigevano, in "Bollettino storico per la provincia di Novara", LXXIII/1983, pp. 248-253
Data:
1478-01-01 - 1779-12-31; (1478-1779) (con docc. in copia dal sec. XIII)

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp66075