Notai - Atti dei notai del distretto di Novara,(1442-1899) (con docc. dal 1371),SIAS
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Quando nel 1971 l'Archivio notarile di Novara si trasferì nella nuova sede lasciò quella vecchia all'ASNO, cui versò anche le carte anteriori al 1871 che pertanto non subirono un trasferimento fisico. Altri versamenti sono pervenuti dall'Archivio notarile distrettuale di Novara nel 1984 e nel 2002. Il vasto fondo, dapprima denominato dall'ASNO "Notai del Basso Novarese e della Valsesia" è ora detto "Notai", e comprende l'area del lago d'Orta mentre nel 1994 i protocolli della Valsesia furono trasferiti alla sezione dell'ASNO di Varallo Sesia. Il fondo conserva 340 pergamene sciolte redatte dal 1371 al 1773 e contenute in tre buste. Nel 1984 sono stati ritrovati e uniti al fondo alcuni protocolli di notai ignoti del primo '400 cuciti in filza. Solitamente però le buste racchiudono fasci di carte sciolte legate a croce con uno spago (tecnica tipica del periodo tra '400 e '700) ma vi sono anche molti registri la cui copertina è costituita da pergamene da recuperare. Nel deposito i pezzi sono collocati senza un d Bibliografia: G. SILENGO, I notai del basso novarese e della Valsesia. Appunti archivistici, in "Bollettino storico per la provincia di Novara", a. LXXI, n. 2/1980, pp.14-26
Data:
1442-01-01 - 1899-12-31; (1442-1899) (con docc. dal 1371)

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp66082