Tornielli di Vergano,(sec. XVI-1904) (con docc. in copia dal 1171),SIAS
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
L'Archivio della famiglia Tornielli di Vergano appartiene al comune di Novara, al quale pervenne nel 1921, mediante donazione, dal marchese Paolucci de' Calboli, ed è stato depositato presso l'ASNO in data 1.3. e 7.6.1972. L'archivio fu riordinato seguendo un ordinamento per classi dal paleografo ed erudito Carlo Francesco Frasconi, definito "il Muratori novarese", negli anni 1795-96. Al fondo, che conserva copia cinquecentesca di numerosa documentazione dei secc. XII-XV e che conteneva 151 pergamene (1315-1777) ora conservate a parte per meglio tutelarne l'integrità, sono unite anche le carte dell'archivio Trevi per gli anni 1355-1789. Di notevole interesse per la storia istituzionale dell'Italia nord-occidentale in età napoleonica e del regno di Sardegna sono le "Carte politiche di Giuseppe Maria Tornielli 1805-1836" (21 bb.) prefetto di vari Dipartimenti in età napoleonica, intendente generale del ducato di Savoia nel 1816, direttore del debito pubblico nel 1820 e viceré di Sardegna nel 1825. Bibliografia: G. SILENGO, Storia delle pergamene, in M.F. BARONI, Novara e la sua diocesi nel medioevo nelle pergamene dell'Archivio di Stato, Novara 1981, pp. VII-XV; L. BERTOLOTTI, I Tornielli di Vergano: una famiglia nobile nell'età moderna (secoli XVI-XVIII), Università degli Studi di Milano, Facoltà di Lettere e Filosofia, tesi di laurea AA. 1979-1980, relatore prof. C. Capra; G. SILENGO, L'Archivio di Stato di Novara, in "Bollettino storico per la Provincia di Novara", a. LXIII, n. 1/1972, p. 76.
Data:
1500-01-01 - 1904-12-31; (sec. XVI-1904) (con docc. in copia dal 1171)

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp66098