Bollati,(1815-1945) (con docc. in copia dal 1667),SIAS
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Il fondo, donato all'ASNO in più riprese da Attilia Bollati e, dopo la sua morte, da Sandra Rognoni Selvaneschi a cavaliere degli anni 1973-1979, comprende l'archivio della Manifattura Giovanni Bollati e Compagnia di Romagnano Sesia (1742-1936, con atti in copia dal 1667 relativi all'uso della Roggia Mora). L'archivio di famiglia riguarda invece le carte del diplomatico Riccardo Bollati (1858-1939), di cui si conservano alcune lettere presso l'Archivio centrale dello Stato, di suo padre il cavaliere Attilio Bollati (1827-1910), proprietario della Manifattura di Romagnano Sesia, del colonnello Federico Bollati (1868-1938) e di altri membri della famiglia. Bibliografia: Archivi di famiglie e di persone. Materiali per una guida, II, Lombardia-Sicilia, a cura di G. Pesiri, M. Procaccia, I.P. Tascini, L. Vallone, (Pubblicazioni degli Archivi di Stato, Strumenti CCXXXIII), Ministero per i beni e le attività culturali, Ufficio Centrale per i Beni Archvistici 1998, p. 157; G. SILENGO, L'Archivio di Stato di Novara, in "Bollettino storico per la Provincia di Novara", a. LXIII, n. 1/1972, p. 76.
Data:
1815-01-01 - 1945-12-31; (1815-1945) (con docc. in copia dal 1667)

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp66111