Moncada, principi di Paternò,secc. XV - XX,SIAS
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
L'archivio dei principi Moncada di Paternò, depositato nell'Archivio di Stato di Palermo nel settembre del 1992, documenta, oltre che stato patrimoniale dei Moncada, anche quello dei Branciforti, Gaetano, Luna, Peralta, Cardona, ma soprattutto l'amministrazione di numerosi feudi e territori : Adernò, Biancavilla e Centorbi, Augusta e Melilli, Baronia di Bilici, Bivona e Caltabellotta, Caltanissetta e San Giovanni, Caltavuturo, Sclafani e Scillato, Collesano, Petralia Soprana e Petralia Sottana, Motta S. Anastasia. Vi sono, inoltre, privilegi e lettere reali, carteggi privati, atti relativi a cariche pubbliche, casa del Principe, liti giudiziarie. Altri atti riguardano beni in Palermo, la Baronia del Grano, la Baronia di San Bartolomeo, Castellammare del Golfo, Catania, Ciminna, Collesano, feudo di Nicosia, Ficarazzi, Sambuca, Scaletta, Serradifalco, Tusa, la Società Aninima Principe di Paternò Moncada, le Società "Eleutero" e "Imera". Bibliografia: U. BALISTRERI (a cura di), Gli archivi Moncada e Lucchesi Palli, in L'araldo di Sicilia e Malta, in Bollettino delle Comunità delle Famiglie Storiche Siciliane, Anno I N° 1, giugno 2001,pp. 19-21. L. SALAMONE, Piante geometriche e topografiche nell'archivio Moncada di Paternò, in Archivio storico messinese, LXVI, (1994), pp. 1-53.
Data:
1400-01-01 - 1999-12-31; secc. XV - XX

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp66305