Congregazione e ufficio del compartito dell'estimo,(1545 - 1805),SIAS
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Il materiale recentemente raccolto e riordinato in questo fondo si trovava finora disperso nel fondo Finanze dell'Archivio storico comunale di Piacenza. La documentazione è quella relativa al compartito dell'estimo, cioè alla compilazione dei ruoli della maggiore imposta patrimoniale riscossa a Piacenza fin dall'epoca comunale. Per la documentazione delle denunce e rilevazioni si veda il fondo Estimi farnesiani civili e rurali. Qui si trova quella riguardante la normativa, gli atti preparatori, i ruoli, i ristretti, il contenzioso e le diffalcazioni. I più antichi ruoli della città di Piacenza sono conservati presso l'Archivio capitolare della basilica di Sant' Antonino. Vedi anche la miscellanea Allegazioni in cause, concernenti soprattutto famiglie nobili locali, che contiene atti relativi alla creazione dei cittadini, assoggettati all'estimo urbano, anche residenti nel contado, che dovevano essere segnalati dai consoli delle ville. Bibliografia: L.MAFFINI, Ordini, istituzioni, patrimoni a Piacenza tra Cinque e Seicento, in "Bollettino storico piacentino", LXXIII, 1982, n. 1, pp. 1-24.
Data:
1545-01-01 - 1805-12-31; (1545 - 1805)

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp66404