Terragni Giuseppe,1924 - 1942,SIUSA
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
L'archivio conserva documentazione dell'attività dall'architetto Giuseppe Terragni dal 1924 al 1942. I materiali scritti (appunti e relazioni, corrispondenza privata, corrispondenza con i fornitori, pubblicazioni a stampa o estratti di pubblicazioni a stampa) sono conservati in faldoni (formato A4) per un totale di circa 15.000 documenti. I materiali grafici - schizzi e disegni su carta e carta da lucido; riproduzioni in eliocopia; schizzi e studi a tecnica multipla collages, bozzetti a carboncino ecc. - sono conservati in cassettiera o in pannelli con cornice per un totale di circa 5.000 documenti. 4 modelli (1927- 31) conservati in teche di plexiglas. 33 quadri (olio su tela e tavola, carboncino su carta) (1924-42). L'archivio consta di un ricco fondo librario (1850-45). L'archivio possiede anche una ricca raccolta di materiale fotografico (lastre in vetro, negativi, stampe e stampe a contatto), conservato in buste ordinate in cassettiere per un totale di circa 2.000 documenti suddivisi in fotografie di esterni, interni, cantiere, costruzione di modelli, disegni. Notizie tratte da: "Gli archivi di architettura in Lombardia. Censimento delle fonti", a cura di G.L. Ciagà, edito nel 2003 dal Centro di Alti Studi sulle Arti Visive, con la collaborazione della Soprintendenza archivistica della Lombardia e del Politecnico di Milano.
Data:
1924-01-01 - 1942-12-31; 1924 - 1942

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp6643