Estimi farnesiani civili e rurali,(1558 - 1647),SIAS
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Il fondo comprende le denunce e le rilevazioni delle bocche e dei beni mobili, raccolte in occasione dei tre estimi del 1558, 1575 e 1647. Per gli estimi cinquecenteschi sono presenti le denunce degli estimati, i libri delle misure e degli spogli degli estimatori; per quello del 1647 si conservano solo le denunce. Vedi anche AS Parma, Feudi e comunità, b. 276 per elenco dei feudi piacentini al 1761 con relativi focolari e abitanti. Bibliografia: M. DONATI, Sulle strutture agrarie nel Piacentino fra Cinque e Seicento, in "Bollettino storico piacentino", LXXIII, 1982, n. 1, pp. 25-53; V. ANELLI - M. GARIBOLDI, L'alfabeto in bottega. Contributo allo studio dell'alfabetismo nel XVII secolo, in "Bollettino storico piacentino", LXXVIII, 1983, 2, pp. 240-260; P. SUBACCHI, L'imposizione fiscale in età farnesiana: formazione degli estimi piacentini e loro rilevanza quali fonti storiografiche, in ASPP, IV s., XLIV, 1992, pp. 151-174; "Li sedici quartieri di tutti li castelli e valli del Piacentino", P. Bolzoni 1595 (A.I.27)
Data:
1558-01-01 - 1647-12-31; (1558 - 1647)

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp66454