Finanze comunali,(1337 - 1574) (con docc. in copia dal 1180),SIAS
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Documentazione incompleta, anche in copia posteriore, del periodo visconteo, sforzesco e pontificio, proveniente da organiche serie prodotte da uffici comunali e da uffici governativi periferici (referendario ducale, giudice delle gabelle, computisteria della camera apostolica ed altri), i quali peraltro operano sempre in stretta connessione tra di loro e servendosi di un'unica cancelleria, quella appunto del comune. La documentazione riguarda tutta la finanza pubblica: appalto e riscossione delle imposte indirette, imposizione e riscossione delle imposte dirette, dazi (con particolare attenzione a quello del sale), debito pubblico e contabilità sia comunale sia delle camere, Ducale e Apostolica. Da segnalare il Liber daciorum et officiorum communis Placentie, detto Regole dei dazi (1380-1514, con atti in copia dal 1180, cc. 171; indice per materie coevo parziale) e i due Libri omnium datiorum civitatis Placentie (1464-1493, cc. 514 e 171). Bibliografia: P. CASTIGNOLI, "Liber daciorum et officiorum communis Placentie" (anno MCCCLXXX). L'appalto delle gabelle e degli uffici in un comune cittadino del dominio visconteo, Roma 1975; M. PICCO, Gabelle e gabellieri a Piacenza durante la signoria di Filippo Maria Visconti: uno "screening", in "Politiche finanziarie e fiscali nell'Italia settentrionale (secoli XIII-XV), a cura di P. MAINONI, Milano 2001, pp. 279-343.
Data:
1337-01-01 - 1574-12-31; (1337 - 1574) (con docc. in copia dal 1180)

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp66477