Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:san.beniculturali.it:pico_san.cat.complArch.6693

Figini Luigi e Pollini Gino,1927 - 1989,SIUSA

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Collezione; Fondo

Categoria:

Fondi archivistici

La documentazione relativa agli architetti Luigi Figini e Gino Pollini è conservata in due archivi privati: il primo conserva parte dell'archivio professionale di Figini e Pollini, il secondo conserva l'archivio personale di Figini. Archivio Figini Pollini: Documentazione relativa a circa 165 progetti di architettura, urbanistica, mobili e interni principalmente di Figini-Pollini con alcuni progetti del solo Figini e del solo Pollini: disegni in cassettiere; appunti, relazioni, documenti, fotografie, disegni tecnici, schizzi; rassegna stampa, corrispondenza, stampati nelle cartelle originali, per un totale di circa 13.000 pezzi. Note Copia dell'archivio (circa il 90%: 31 buste, 71 tubi, 1 raccoglitore di riproduzioni fotografiche e fotostatiche su supporti vari) è conservata dal 1996-97 in deposito al Museo d'Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto, Archivio del '900. Altra documentazione originale si trova presso il Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell'Università degli Studi di Parma; l'Archivio Storico delle Arti Contemporanee Biennale di Venezia; l'Archivio Storico della Triennale di Milano; lo Studio d'architettura Marini e Polin, Milano. Notizie tratte da: "Gli archivi di architettura in Lombardia. Censimento delle fonti", a cura di G.L. Ciagà, edito nel 2003 dal Centro di Alti Studi sulle Arti Visive, con la collaborazione della Soprintendenza archivistica della Lombardia e del Politecnico di Milano.

Data:

1927-01-01 - 1989-12-31; 1927 - 1989

immagine

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Fonte dati

SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici

Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp6693

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Luigi Figini e Gino Pollini architetti / catalogo a cura di Vittorio Savi

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Immagine

Anonimo, Un complesso di case per dipendenti Borgo Olivetti progettata dagli architetti Luigi Figini e Gino Pollini

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.in...

consulta la scheda esterna
Immagine

Anonimo, L'edificio Fascia dei servizi sociali dell'Olivetti a Ivrea progettato dagli architetti Luigi Figini e Gino Pollini

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.in...

consulta la scheda esterna
Immagine

Anonimo, L'edificio Fascia dei servizi sociali dell'Olivetti a Ivrea progettato dagli architetti Luigi Figini e Gino Pollini

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.in...

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link