Notai di Perugia,1361 - 1874,SIAS
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
L'archivio notarile di Perugia venne istituito nel 1484, con breve di Innocenzo VIII. Negli altri centri dell'attuale provincia l'istituzione si ricollega invece all'emanazione della costituzione 1 agosto 1588 con la quale Sisto V disciplinava in modo uniforme, in tutto lo Stato pontificio, l'istituzione degli archivi notarili. A seguito della riforma attuata in materia da Pio VII con "motuproprio" 31 maggio 1822 gli archivi notarili vennero concentrati nei capoluoghi di provincia e, nell'ambito di ogni provincia, in centri sedi di governo distrettuale. A seguito dell'emanazione delle legge sul notariato del 25 luglio 1875, n°2786 e del r.d. 29 giugno 1879, n° 4949, venne istituito in Perugia l'archivio notarile distrettuale. Bibliografia: F. BRIGANTI, L'Umbria nel notariato italiano: archivi notarili nelle province di Perugia e Terni, V Congresso internazionale notariato latino, Roma, 1958, Perugia, 1958.
Data:
1361-01-01 - 1874-12-31; 1361 - 1874

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp67062