Estimi e catasto di Lari,1528-1933 (con annotazioni fino al 1943),SIAS
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Il fondo conserva la documentazione catastale delle località che con il motuproprio del 17 giu. 1776 (Regolamento generale delle Comunità della Provincia pisana) vennero a far parte della cancelleria di Lari e precisamente le comunità di Lari, di Rosignano, di Fauglia, di Chianni, di Lorenzana, di Castellina marittima, di Orciano. L'estimo più antico è quello di Castellina marittima del 1528, mentre quelli degli altri comuni cominciano tutti dall'anno 1578. La documentazione ancora più antica, il catasto di Lari del 1429, le portate del 1461 e del 1491, gli estimi del 1542-1543, si conserva nel fondo dell'ufficio dei Fossi poi ufficio dei Fossi e comunità, Ministro generale dell'estimo. Vedi anche "estimo e catasto toscano".
Data:
1528-01-01 - 1933-12-31; 1528-1933 (con annotazioni fino al 1943)

Immagini di anteprima
Riferimenti
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp67389