Arti,1316-1873,SIAS
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Il fondo comprende atti prodotti da varie corporazioni artigiane pratesi. A Prato il numero e le denominazioni delle arti variarono nel corso dei secoli da un minimo di 15 ad un massimo di 25-26. Inoltre, contrariamente a ciò che avvenne a Firenze, non ci fu mai distinzione ufficiale fra arti maggiori e minori. Depositato presso l'archivio comunale, il fondo pervenne assieme a questo all'Archivio di Stato di Prato. Bibliografia: G. Sivieri, "Il Comune di prato dalla fine del Duecento alla metà del Trecento", in "Archivio Storico Pratese", XLVII (1971), pp. 3-57; "Statuti dell'arte della lana di Prato (secoli XIV e XVIII" a cura di R. Piattoli e R. Nuti, Firenze, 1947; C. Guasti, "Il breve dell'arte de' calzolai di Prato fatto nell'anno 1347", Prato, 1861; R. Nuti, "Un frammento di antico statuto dell'arte della lana di Prato" in "Archivio Storico Pratese", VIII (1928), pp. 11-28; R. Piattoli, "Lo statuto dell'arte dei padroni dei mulini sulla destra del fiume Bisenzio", Prato, 1936; R. Piattoli, "Documenti per la storia dell'arte della lana di Prato", in "Archivio Storico Pratese", XXVIII (1952), pp. 3-36; F. Melis, "Gli opifici lanieri toscani dei secoli XII-XVII" in "Produzione, commercio e consumo dei panni di lana nei secoli XII-XVII" a cura di M. Spallanzani, Firenze, 1976, pp. 237-243.
Data:
1316-01-01 - 1873-12-31; 1316-1873

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp67597