Sottoprefettura di Pistoia e uffici giudiziari del periodo francese,1808 - 1814,SIAS
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Alla caduta della dominazione francese le carte della sottoprefettura passarono alle magistrature governative della Restaurazione: il commissariato regio e la sottoprefettura granducale, e furono successivamente ereditate, insieme agli archivi di questi uffici, dalla sottoprefettura postunitaria. In un secondo tempo, quest'ultima ricevette anche l'archivio del Tribunale di Prima Istanza, limitatamente agli atti correzionali e al carteggio, e i pochi atti del tribunale di polizia delle giudicature di pace dei cantoni di Pistoia, Porta a Borgo e Porta Carratica e di Porta S. Marco e Porta Lucchese. Questa documentazione giunse alla sottoprefettura aggregata ad altri archivi, quali ad esempio quello del vicariato istituito al tempo della Restaurazione (1838-1849). Tale complesso di archivi fu consegnato nel 1927 dalla Prefettura alla Biblioteca comunale Forteguerriana per interessamento dell'allora direttore Quinto Santoli e venne infine versato all'Archivio di Stato nel 1941, all'atto della sua istituzione.
Data:
1808-01-01 - 1814-12-31; 1808 - 1814

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp67757