Conservatorio di S. Giuseppe detto delle Pericolanti o delle Crocifissine,1539 - 1914,SIAS
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Dopo la soppressione, l'archivio venne collocato presso la sede della Congregazione di Carità. Nel 1934, su sollecitazione della stessa Congregazione, l'archivio fu trasferito nei locali della Biblioteca Forteguerriana e consegnato all'allora direttore Quinto Santoli. L'anno successivo lo stesso Santoli procedette al riordino di questo fondo e di quelli degli altri enti soppressi la cui documentazione era confluita nell'archivio della Congregazione di Carità. Il fondo, costituito per la maggior parte da documentazione di natura contabile,comprende anche di atti relativi alla gestione dei beni e della scuola (inventari, registri di lavorazione etc.). Si segnala la presenza di piccoli nuclei documentari relativi alle eredità Tesi Antonio, Toni Antonio Malachia e Masi.
Data:
1539-01-01 - 1914-12-31; 1539 - 1914

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp67774