Catasto terreni, mappe catasto italiano,1859- 1953,SIAS
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
La L. n.3682/1886 istitutiva il Nuovo catasto geometrico particellare (NCGP), distinto in NCT (Nuovo catasto terreni, in sostituzione del catasto preunitario) e CEU (Catasto edilizio urbano). Quindi nel NCGP i terreni erano separati dai fabbricati, era geometrico-particellare, basato su misura e stima nell'ambito di un sistema di classi e tariffe. In molti comuni il passaggio dal CT al NCT fu fatto aggiornando solo le mappe, la data di entrata in conservazione (1956), non fu omogenea sul territorio provinciale. Per ogni comune si ha: un quadro di unione, le tavole, gli allegati, talvolta un estratto dei numeri di mappa. Bibliografia: C.MONTI, A.SELVINI, Il Catasto nella Storia, Bollettino SIFET, 1/97, 1997
Data:
1859-01-01 - 1953-12-31; 1859- 1953

Immagini di anteprima
Riferimenti
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp68326