Catasto gregoriano,1817- 1859,SIAS
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Le circoscrizioni delle Cancellerie del censo, istituite per le operazione catastali, rispecchiavano l'articolazione dei governi e seguirono le vicende delle delegazioni (M.P. 6/7/1816, art.191). Nel 1817-23 i distretti di Rieti e Poggio Mirteto; nel 1824-30 il reatino unito a Spoleto, la Sabina alla Comarca di Roma. Nel 1831 il distretto di Rieti era diviso nei governi di Rieti, Roccasinibalda, Orvinio, mentre quello di Poggio Mirteto nei governi di Poggio Mirteto e Fara, con Magliano nel 1848. Alle Cancellerie del censo, dopo l'Unità, subentreranno prima le Agenzie di finanza (RD n.1831/1864), poi Agenzie delle imposte dirette e catasto (RD 2455/1865, RD n.3809/1867) unificando gli uffici del catasto e l'amministrazione delle tasse e del demanio, fino agli Uffici distrettuali delle imposte dirette. Bibliografia: AS Rieti, Catasto gregoriano, Regolamenti del catasto e altri atti, Relazione inviata alla Direzione generale del censo il 30/10/1819. C. Zannella, a cura di, "Il catasto gregoriano. La provincia di Rieti", Roma 2007.
Data:
1817-01-01 - 1859-12-31; 1817- 1859

Immagini di anteprima
Riferimenti
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp68338