Ruggi d'Aragona,Secc. XVI - XX (Con docc. dal 1471),SIAS
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Il fondo, pur essendo di esigua consistenza documentaria, è tuttavia di grande rilievo per la ricostruzione della storia di Salerno. Una metà di quest'archivio riguarda il patrimonio della famiglia Ruggi (inventari di beni, libri di conti, atti notarili, etc.); l'altra metà - la più interessante - riguarda la fiera di Salerno, che, istituita nel 1259 da Manfredi su richiesta di Giovanni da Procida, si svolgeva due volte l'anno, in maggio e in settembre, con inizio il 21, giorno della festa di San Matteo. Bibliografia: Archivi di famiglie e di persone. Materiali per una guida, a cura di G. PESIRI [et al.], Roma, M.B.C.A. Ufficio centrale per i beni archivistici, v. I, 1991, p. 62; L. CASSESE, Guida storica dell'Archivio di Stato di Salerno, Salerno, 1957, p. 57-58; E. GRANITO, Archivi privati. Introduzione all'inventario, Archivio di Stato di Salerno, s.d., pp. 6-7
Data:
1500-01-01 - 1999-12-31; Secc. XVI - XX (Con docc. dal 1471)

Immagini di anteprima
Riferimenti
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp68487