Archivi notarili,(1357-1917),SIAS
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Il cartulario più antico è quello di Arnaldo Cumano e Giovanni Di Donato del 1178, secondo solo a quello genovese di Giovanni Scriba. La maggiorparte degli atti riguarda l'amministrazione dei consoli: decreti o lodi avantaggio dei cittadini oppure atti privati come contratti dotali, vendite, donazioni, invistiture, livelli, ricevute, ma anche anche sentenze arbitrali poichè i consoli esercitavano la giustizia. SI trova anche il più antico testo in volgare ligure la cosidetta "Dichiarazione di Paxia databile fra il 1181 e il 1188. L'archivio seguì le sorti dell'archivio civico con notevoli dispersioni di materiale fra i secoli XIV e XVII. Modesta la quantità di materiale relativa al XIV secolo, più consistente la documentazione del XV e XVI secolo.
Data:
1357-01-01 - 1917-12-31; (1357-1917)

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp68933