Patriarcato di Aquileia,secc. XII - XVII,SIAS
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Il fondo riunisce manoscritti ed un nucleo di documenti relativi al Patriarcato di Aquileia, recuperati dallo Stato italiano alla conclusione del I° conflitto mondiale. Bibliografia: G. BRAGATO, Regesti friulani del sec. XIII da un codice de Rubeis, in "Memorie storiche forogiuliesi", V (1909), pp. 79-84 e 166-173; VI (1910), pp. 63-67; IX (1913), pp. 106-110 e 382-392; X (1914), pp. 79-82. P.S. LEICHT, Documenti e codici friulani irredenti, in "Memorie storiche forogiuliesi", XVIII (1922), pp. 287-290; F. PERRONI, Descrizione di codici pervenuti all'Archivio di Stato di Trieste dall'Archivio di Stato e corte di Vienna, ibidem, pp. 290-292. G.B. CORGNALI, Intorno al "Thesauri claritas". Appunti, in "Memorie storiche forogliuliesi", XXXV-XXXVI (1939-1940), pp. 11-35.
Data:
1100-01-01 - 1600-12-31; secc. XII - XVII

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp69493