Comune di Udine,sec. XVI - 1929,SIAS
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
L'archivio storico del Comune di Udine è pervenuto in diversi momenti. Nel 1959, al trasferimento dalla Biblioteca civica, è stata depositata la parte antica (sec. XIV-1830) che comprende, per lo più, gli atti prodotti durante la dominazione veneziana. Nel 1971 l'amministrazione ha trasferito le carte risalenti all'epoca preunitaria e postunitaria (1805-1926 circa). Questa seconda parte risulta suddivisa in tre sezioni storiche, create dall'ente produttore prima del deposito e denominate: Parte napoleonica, Parte austriaca, Parte austro-italiana. Nel corso dell'ordinamento tale suddivisione artificiale è stata mantenuta sebbene abbia creato una frattura dei nessi documentali. Infatti, pratiche relative alla stessa materia e al medesimo periodo sono presenti nelle diverse parti del fondo. Bibliografia: B. CECCHETTI, Statistica degli archivi della Regione Veneta, Venezia, 1880, vol. I, pp. 360; Archivium Civitatis Utini, a cura di P.C. IOLY ZORATTINI, Udine, Del Bianco, 1985; L. STEFANELLI, Per una storia amministrativa del Friuli in epoca austriaca (1798-1805), in "Metodi e Ricerche", n.s., 5 (1986) 2, pp.41-50.
Data:
1500-01-01 - 1900-12-31; sec. XVI - 1929

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp69495