Bertoli,secc. XV-XIX,SIAS
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Il complesso comprende documenti che attestano i titoli di possesso e l'amministrazione dei beni di Mereto di Tomba, centro della proprietà familiare, di Udine e delle località limitrofe. Un nucleo rilevante si riferisce ad altre famiglie aristocratiche friulane, delle quali i Valvasone, i Rinaldis, i Rota sono legate ai Bertoli da vincoli parentali. Si segnala il consistente gruppo di documenti riguardanti la famiglia Sbroiavacca, giunto probabilmente attraverso i Rota. Nel fondo è documentata anche la giurisdizione del feudo di Bribir (Ungheria). Scarse invece le carte riferite alle figure più celebri della famiglia: Gio. Daniele e Gio. Carlo, canonici, e Gio. Domenico famoso storico e letterato. L'archivio fu messo in salvo durante il secondo conflitto mondiale dallo studioso Pietro Someda de Marco, che lo riordinò e redasse un primo elenco di consistenza (1949). Proviene dalla Biblioteca civica di Udine (1959). Bibliografia: MINISTERO PER I BENI CULTURALI E AMBIENTALI - UFFICIO CENTRALE PER I BENI ARCHIVISTICI, Archivi di famiglia e di persone. Materiali per una guida, I, Abruzzo-Liguria, a cura di G. PESIRI, M. PROCACCIA, I.P. TASCINI, Roma, 1991, p. 131.
Data:
1400-01-01 - 1800-12-31; secc. XV-XIX

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp69516