Caimo - Dragoni,secc. XVI - XIX,SIAS
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
L'archivio riunisce documenti dei Caimo - Dragoni, nobili udinesi che dal sec. XIX, con l'estinzione della linea maschile Caimo, si uniscono in un unico nucleo familiare. Una consistente quota di documenti è costituita da atti processuali con i quali vengono rivendicati titoli e diritti patrimoniali. Cospicua la raccolta storico-letteraria riferibile agli interessi di studio di alcuni membri, in particolare di Eusebio (1565-1640) e di Giacomo Caimo (1609-1679), dei quali sono presenti anche carteggi e manoscritti. Una piccola parte del fondo contiene carte di Antonio Bartolini (1737-1824), imparentato con i Dragoni, e della famiglia Valentinis Tacelli. Alla morte dell'ultimo discendente, nel 1898, l'archivio fu ereditato dai conti Agricola, che lo conservarono nella villa di Risano. Proviene dalla Biblioteca civica di Udine (1959). Bibliografia: MINISTERO PER I BENI CULTURALI E AMBIENTALI - UFFICIO CENTRALE PER I BENI ARCHIVISTICI, Archivi di famiglia e di persone. Materiali per una guida, I, Abruzzo-Liguria, a cura di G. PESIRI, M. PROCACCIA, I.P. TASCINI, Roma, 1991, p. 132.
Data:
1500-01-01 - 1800-12-31; secc. XVI - XIX

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp69544