Beretta,secc. XVII- XIX,SIAS
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Il fondo della famiglia Beretta, nobili udinesi giurisdicenti del feudo di Colloredo di Prato e Colugna, riguarda quasi esclusivamente la gestione del patrimonio familiare: scritture di compravendita e locazione, registri di rendite e contabilità colonica per beni in Udine, Lauzacco, Santa Maria la Longa, Campolongo, Perteole, Villacaccia. Il complesso comprende anche alcuni documenti del Comando austro-germanico in Udine (1918). Presso la Biblioteca civica di Udine, da cui proviene questo fondo (1959), e l'Università degli studi di Udine, Facoltà di Lettere e Filosofia, si conservano alcuni volumi di corrispondenza del nobile Francesco Beretta, erudito del sec. XVIII. Bibliografia: MINISTERO PER I BENI CULTURALI E AMBIENTALI - UFFICIO CENTRALE PER I BENI ARCHIVISTICI, Archivi di famiglia e di persone. Materiali per una guida, I, Abruzzo-Liguria, a cura di G. PESIRI, M. PROCACCIA, I.P. TASCINI, Roma, 1991, p. 130.
Data:
1600-01-01 - 1800-12-31; secc. XVII- XIX

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp69552