Venerio,secc. XVIII - XIX,SIAS
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Il fondo è caratterizzato da un ricco carteggio tra Gottardo e Francesco Venerio, commercianti di pellame in Udine e Palmanova (sec. XVIII). La restante documentazione risulta molto più discontinua sotto il profilo qualitativo e quantitativo: le carte di natura patrimoniale si mescolano a normative e circolari sui dazi ed il contrabbando e a materiale documentario di interesse religioso o giuridico. Tale frammentarietà impedisce di risalire all'originaria consistenza dell'archivio. Presso la Biblioteca civica di Udine - da cui proviene questo fondo - si conserva documentazione patrimoniale e relativa alle attività pubbliche ed agli interessi di studio di alcuni membri della famiglia, attivi nel sec. XIX. Bibliografia: MINISTERO PER I BENI CULTURALI E AMBIENTALI - UFFICIO CENTRALE PER I BENI ARCHIVISTICI, Archivi di famiglia e di persone. Materiali per una guida, I, Abruzzo-Liguria, a cura di G. PESIRI, M. PROCACCIA, I.P. TASCINI, Roma, 1991, p. 158.
Data:
1700-01-01 - 1800-12-31; secc. XVIII - XIX

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp69567