Mantica,secc. XV - XIX,SIAS
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
L'archivio, rilegato in volumi, riguarda il ramo udinese della famiglia Mantica, trasferitasi in Friuli da Como all'inizio del sec. XV. Una parte delle carte documenta la costituzione e l'incremento del patrimonio immobiliare a Fontanabona, feudo acquisito nel 1609, ed in altre località friulane alla destra ed alla sinistra del Tagliamento. Titoli di possesso e documenti della gestione amministrativa, corredati da un repertorio topografico, si giustappongono, nell'ordinamento ottocentesco, a documenti relativi alla storia familiare, all'attività pubblica di alcuni membri della famiglia che rivestirono importanti cariche ecclesiastiche, alla politica matrimoniale che li legò alle famiglie Del Torso, Marchesi, Mantica del ramo di Pordenone. Nel fondo della famiglia Lovaria, sempre in Archivio, si trova un altro consistente gruppo di documenti. Proviene dalla Biblioteca civica di Udine (1959). Nel 2000 l'amministrazione archivistica e ha acquistato un catastico delle proprietà nell'area udinese (1797). Bibliografia: MINISTERO PER I BENI CULTURALI E AMBIENTALI - UFFICIO CENTRALE PER I BENI ARCHIVISTICI, Archivi di famiglia e di persone. Materiali per una guida, I, Abruzzo-Liguria, a cura di G. PESIRI, M. PROCACCIA, I.P. TASCINI, Roma, 1991, p. 147.
Data:
1400-01-01 - 1800-12-31; secc. XV - XIX

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp69568