Varmo, di,secc. XIV - XIX,SIAS
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Il nucleo più consistente del fondo è riferibile al ramo cosiddetto "di Sotto- Pers" estintosi agli inzi del sec. XIX. Oltre a documenti della giurisdizione feudale (investiture, atti processuali) sono presenti atti relativi al possesso e alla gestione delle proprietà in Pers, Fagagna, Mortegliano, Pozzuolo ed altre località (inventari, contratti, successioni ereditarie, vertenze, contabilità). La parte relativa alla storia familiare si compone di genealogie, carteggi e documenti che riguardano singoli membri, in particolare Leonardo Maria di Varmo (sec. XVII) capitano al servizio della Repubblica di Venezia. Completano il fondo un gruppo di pergamene, che costituisce la parte più antica (secc. XIV-XVII). Altre carte che riguardano la famiglia di Varmo sono presenti in Archivio nel fondo "Famiglie nobili". Proviene dalla Biblioteca civica di Udine (1959). Bibliografia: MINISTERO PER I BENI CULTURALI E AMBIENTALI - UFFICIO CENTRALE PER I BENI ARCHIVISTICI, Archivi di famiglia e di persone. Materiali per una guida, I, Abruzzo-Liguria, a cura di G. PESIRI, M. PROCACCIA, I.P. TASCINI, Roma, 1991, p. 140.
Data:
1300-01-01 - 1800-12-31; secc. XIV - XIX

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp69569