Sbruglio,secc. XV - XIX (con documenti in copia dal sec. XI e nn. 17 pergamene dal 1272),SIAS
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
La presenza di genealogie, memorie ed atti relativi a vertenze familiari permette di ricostruire sommariamente la storia di questa antica famiglia aggregata alla nobiltà udinese dal 1388 e successivamente investita di privilegi e beni nelle aree goriziana e carnica. Tra i documenti più antichi del fondo - che comprende investiture, instrumenti, processi - sono presenti registri contabili che riguardano il patrimonio familiare, atti per l'esercizio della Gastaldia di Tolmezzo e per l'esercizio del controllo del transito sull'Isonzo a Cassegliano. Proviene dalla Biblioteca civica di Udine (1959). Si segnala la presenza di documenti relativi alla famiglia nel fondo Sarmeda. Bibliografia: MINISTERO PER I BENI CULTURALI E AMBIENTALI - UFFICIO CENTRALE PER I BENI ARCHIVISTICI, Archivi di famiglia e di persone. Materiali per una guida, I, Abruzzo-Liguria, a cura di G. PESIRI, M. PROCACCIA, I.P. TASCINI, Roma, 1991, p. 156.
Data:
1400-01-01 - 1800-12-31; secc. XV - XIX (con documenti in copia dal sec. XI e nn. 17 pergamene dal 1272)

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp69575