Follini,secc. XVII -XIX (con documenti in copia dal sec. XV, un documento sec. XVI),SIAS
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
La famiglia Follini lega la sua notorietà in ambito cittadino all'attività del filatoio di seta (secc. XVIII-XIX). Ma nelle carte pervenute in Archivio solo poche documentano la mercatura, mentre prevalgono gli atti relativi al vasto patrimonio immobiliare e alla sua trasmissione (contratti di compravendita e locazioni, catastici ed inventari, divisioni ereditarie) per beni in Udine, Pozzuolo, Lavariano, Bressa, Basiliano e territori limitrofi. Nel fondo della famiglia Florio e nell'archivio della Deputazione Provinciale, in Archivio, si conservano alcuni documenti relativi alla ditta commerciale. Proviene dalla Biblioteca civica di Udine (1959). Bibliografia: MINISTERO PER I BENI CULTURALI E AMBIENTALI - UFFICIO CENTRALE PER I BENI ARCHIVISTICI, Archivi di famiglia e di persone. Materiali per una guida, I, Abruzzo-Liguria, a cura di G. PESIRI, M. PROCACCIA, I.P. TASCINI, Roma, 1991, p. 142.
Data:
1600-01-01 - 1800-12-31; secc. XVII -XIX (con documenti in copia dal sec. XV, un documento sec. XVI)

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp69590