De Portis,1348 - 1893,SIAS
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Il nucleo più consistente del fondo è rappresentato dagli atti costitutivi del patrimonio (eredità, contratti, donazioni) e da quelli che ne testimoniano l'amministrazione. Una parte delle carte documenta l'attività pubblica in Cividale, dove la famiglia partecipò alla vita politica e alla gestione di istituti quali il Monte di Pietà e l'Ospedale. Sono inoltre presenti nuclei documentari delle famiglie Di Toppo e Jacogna, legate ai De Portis da vincoli matrimoniali (1724-1831). Della giurisdizione si conserva la serie dei processi (secc. XVI-XVII). Il riordinamento del fondo (1986-1987), oggetto di numerosi studi e perciò ampiamente citato in pubblicazioni di storia locale, ha necessariamente rispettato le dinamiche di sedimentazione delle carte. L'archivio proviene dalla Biblioteca civica di Udine (1959) dove si conservano tre volumi di documenti membranacei (secc. XIII-XIX). Bibliografia: MINISTERO PER I BENI CULTURALI E AMBIENTALI - UFFICIO CENTRALE PER I BENI ARCHIVISTICI, Archivi di famiglia e di persone. Materiali per una guida, I, Abruzzo-Liguria, a cura di G. PESIRI, M. PROCACCIA, I.P. TASCINI, Roma, 1991, p. 137.
Data:
1300-01-01 - 1800-12-31; 1348 - 1893

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp69598