Comune di Cividale,sec. XV,SIAS
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Statuti di Cividale. La redazione di raccolte normative della Comunità va ricondotta ad un disposto del patriarca Marquardo (1376) che imponeva la registrazione in un unico testo statutario degli antichi privilegi. In questo volume intitolato "Statutus Civitatis Austriae" e noto anche come "Codice Caiselli", sono stati trascritti privilegi, statuti e loro revisioni prodotti a partire dal sec. XIII. Secondo la ricostruzione dello Joppi il codice, la cui stesura si colloca alla fine del sec. XIV, appartenne nel sec. XVIII al decano del Capitolo di Cividale, Lorenzo della Torre, quindi al canonico udinese G.B. Belgrado ed infine al conte Francesco Caiselli di Udine. Il documento è stato acquisitato dall'amministrazione archivistica nel 1981. L'archivio storico comunale è conservato presso il Museo archeologico nazionale di Cividale. E' possibile consultare il manoscritto al link "Altre risorse sul web". Bibliografia: V. JOPPI, Di Cividale del Friuli e dei suoi ordinamenti amministrativi, giudiziari e militari fino al 1400, in "Atti dell'Accademia di Udine", II (1890-1893) IX, pp. 187-243.
Data:
1400-01-01 - 1400-12-31; sec. XV

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp69610