Catasto dei fabbricati,1875 - 1961,SIAS
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Il catasto dei fabbricati, detto anche "urbano", previsto dalla legge del 26/1/1865, n. 2136, e regolamentato dal R.D. del 5/6/1871, n. 267, in Friuli risulta avere l'impianto datato al 1875 e viene attivato nel 1877. Contiene i dati degli edifici, stralciati dal catasto terreni e riportati sui registri delle partite, senza però la produzione di una cartografia autonoma. Il catasto urbano risulta aggiornato fino al 1961, poiché il Nuovo catasto edilizo urbano, entrerà in funzione nel 1962 (D.M. 4/12/1961). La documentazione era conservata dagli Uffici distrettuali delle imposte dirette che dovevano trascrivere le note di voltura trasmesse dall'Ufficio del registro, mentre gli uffici del catasto si occupavano dell' aggiornamento delle mappe. A seguito del D.L. 30/7/1999, n. 300, gli Uffici delle imposte dirette di Udine, di Tolmezzo e di Gemona del Friuli versano all'Archivio di Stato i registri dei distretti di competenza. La serie risulta molto lacunosa.
Data:
1875-01-01 - 1961-12-31; 1875 - 1961

Immagini di anteprima
Riferimenti
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp69627