Catasto napoleonico,1808 - 1850,SIAS
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Nel Vicentino, prima che venisse realizzato il catasto generale voluto da Napoleone nel 1807, furono prodotte, per esigenze fiscali, delle mappe dette "d'avviso", perchè redatte a colpo d'occhio, di tutti i comuni della provincia, corredate dai rispettivi sommarioni esplicativi. Su di essi vennero impostate le partite dei possessori con i diversi passaggi di proprietà dall'anno 1812 fino all'attivazione del censo stabile, avvenuta nel 1850. La documentazione è stata versata dagli Uffici delle imposte dirette della provincia di Vicenza nel 1955 e poi trasferita nel 1957 in palazzo Bonin Longare, corso Palladio 13, e nel 1959 in via Spalato. Bibliografia: M.L. DE GREGORIO - G. MARCADELLA, Vicenza, 1810. La misura della città, "popolatissima e poco estesa", in "Per Franco Barbieri. Studi di storia dell'arte e dell'architettura", a cura di E. AVAGNINA e G. BELTRAMINI, Venezia, Marsilio, 2004; SOPRINTENDENZA PER I BENI AMBIENATLI E ARCHITETTONICI DELLE PROVINCE DI VERONA, VICENZA, ROVIGO, Città ed archivi nell'età degli imperi. Urbanistica e interventi d'architettura urbana a Vicenza da Napoleone agli Asburgo (1806 - 1866), a cura di U. SORAGNI, Vicenza, 1985
Data:
1808-01-01 - 1850-12-31; 1808 - 1850

Immagini di anteprima
Riferimenti
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp70038