Podestà di Farnese,1553-1555, 1636-1671 e 1761-1764,SIAS
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Farnese appartenne già dal XIII secolo alla famiglia omonima. Nel XIV secolo la Camera Apostolica aggiunse a Farnese il feudo di Valentano e quello di Latera. Con l'estinzione della famiglia Farnese, il comune fu venduto ai Chigi per passare nel XIX secolo alla Santa Sede. La funzione giudiziaria nei secoli XVI-XVIII risulta essere stata esercitata da un podestà. Il complesso documentario è stato versato in ASVTcon il fondo notarile comunale di Farnese ed è tuttora conservato insieme. Bibliografia: L. SAN MARTINI BARROVECCHIO, Gli archivi dei "governatori" baronali dello Stato Pontificio, in "Archivi per la Storia", I-II (1991), pp.339-346. P. BARTOLOZZI- S. MIGLIORI, Tuscia viterbese, II, Roma 1968, pp.199-200.
Data:
1553-01-01 - 1764-12-31; 1553-1555, 1636-1671 e 1761-1764

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp70092