Podestà, Uditore legale, Giudice conciliatore di Grotte di Castro,1777-1902,SIAS
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Il complesso documentario è conservato insieme all'archivio notarile di Grotte di Castro, con il quale è stato versato in ASVT. Grotte era patrimonio della Reverenda camera apostolica ma il governo della R.C.A. si alternò con quello di diversi signori, tra cui i Di Vico e gli Orsini. Nel 1537 fu incluso dai Farnese nel Ducato di Castro e per tutto il periodo farnesiano ebbe un podestà come rappresentante dell'autorità centrale. Tornato alla R.C.A. dopo la distruzione di Castro (1649), fu concesso a vari feudatari e nel 1817 cessò di essere luogo baronale passando sotto la giurisdizione di Acquapendente. Nel 1831 fu istituito l'uditore legale. Bibliografia: Archivio di Stato di Viterbo, a cura di A. PORRETTI, estratto da "Guida Generale degli Archivi di Stato Italiani", IV, Roma 1994, p.1388.
Data:
1777-01-01 - 1902-12-31; 1777-1902
Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp70125