Podestà di Bomarzo,1590-1669,SIAS
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Bomarzo fu feudo degli Orsini dal sec. XIV fino al 1645, quando subentrarono i Lante a cui seguirono i Borghese nel sec. XIX. La funzione giudiziaria nei feudi era affidata ai signori che la esercitavano attraverso un governatore. Nelle carte presenti in questo fondo esso è chiamato "potestas". Il complesso documentario è conservato insieme all'archivio notarile comunale di Bomarzo, con il quale è stato versato in ASVT. Comprende cause e sentenze civili, nell'attuale inventario confuse con i protocolli notarili. Bibliografia: E. LODOLINI, Organizzazione e legislazione archivistica italiana, Bologna, 1980. E. LODOLINI, Gli archivi notarili delle Marche, Roma, 1969, pp.9-25. Archivio di Stato di Viterbo, a cura di A. PORRETTI, estratto da "Guida Generale degli Archivi di Stato Italiani", IV, Roma 1994, p. 1397. M.L. SAN MARTINI BARROVECCHIO, Gli archivi dei "governatori" baronali dello Stato Pontificio, in "Archivi per la storia", I-II (1991), pp.339-346.
Data:
1590-01-01 - 1669-12-31; 1590-1669

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp70151