Governatore di Viterbo,1501-1817,SIAS
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Soppressa la carica di podestà nel 1516, da allora tutta l'amministrazione della giustizia si concentrò nelle mani del governatore, nominato dal governo centrale della Chiesa, competente per i reati più gravi sull'intera provincia; tra i suoi poteri anche la funzione politica di controllo sull'amministrazione del Comune di Viterbo. La documentazione conservata in ASVT, attribuibile a quest'ufficio, è giunta parte con il fondo dell'archivio notarile distrettuale di Viterbo tra il 1969 e il 1970 e parte con il fondo del Tribunale di Viterbo tra il 1966 e il 1967. Si tratta di attuari civili, criminali, danno dato e sentenze criminali. I fondi sono tuttora conservati insieme agli archivi di provenienza. Documentazione prodotta dal governatore si trova anche presso l'archivio storico del comune di Viterbo. Bibliografia: F. BUSSI, Istoria della città di Viterbo, Roma 1742. L. LONDEI, La funzione giudiziaria nello Stato Pontificio di antico regime, in "Archivi per la storia", 1991.
Data:
1501-01-01 - 1817-12-31; 1501-1817

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp70173