Raccolta di pergamene,sec. XI - sec. XVIII ,SIAS
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Il fondo è costituito da pergamene intere o frammenti (molti dei quali non databili) provenienti da vari fondi notarili conservati in ASVT, essendo state utilizzate quali fodere e risguardi dei protocolli. Si tratta di pergamene di natura documentaria, libraria e di pergamene musicali. Il fondo non è stato ancora ordinato e pertanto le informazioni relative agli estremi cronologici sono da ritenere approssimative. Bibliografia: S. SALERNO, Le pergamene "gregoriane" dell'Archivio di Stato di Viterbo, in "Biblioteca e società", XIX (2000), 4. "La civiltà del libro in Orvieto. Materiali per lo studio della decorazione dei codici nei secoli XI-XV", Archivi dell'Umbria - Inventari e Ricerche 18, Perugia 1991. M. TERSA IOVACCHINI, Le pergamene del fondo notarile, in "Le pergamene dell'archivio di Stato di Pescara dal XIV al XVIII secolo", Guida alla mostra documentaria. Archivio di Stato di Viterbo, a cura di A. PORRETTI, estratto da "Guida Generale degli Archivi di Stato Italiani", IV, Roma 1994, p. 1403.
Data:
1000-01-01 - 1799-12-31; sec. XI - sec. XVIII

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp70277