Comune di Camerino,secc. XIII-XX,SIAS
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
L'Archivio ha subito gravi danni in varie vicende cittadine come il sacco del 1259, quello del 1499 ed il terremoto del 1799; per tali motivi manca, salvo alcuni documenti isolati, la documentazione cartacea anteriore al sec. XVI. L'Archivio fu riordinato verso i primi del secolo, con criteri non sempre ortodossi, dal segretario comunale, che ne redasse anche l'inventario per gli anni anteriori al 1808. Il resto della documentazione, dal 1815 in poi, è suddivisa nelle categorie e classi in vigore nelle varie epoche. Bibliografia: M. SANTONI, Il Libro rosso del Comune di Camerino (1207-1336), in "Archivio storico per le Marche e per l'Umbria", II (1885), pp. 37-62; E. SPADOLINI (pseud. dott. Armonia), L'Archivio segreto del Comune, in Chienti e Potenza, XVI (1902), p. 14; V. E. ALEANDRI, Il riordinamento del nostro Archivio municipale, ibid., XVII (1903), p. 14; E. LODOLINI, Saggio di fonti per la storia del Risorgimento in inventari di Archivi comunali, in "Rassegna storica del Risorgimento", XXVIII (1950), p. 253; Statuta Comunis et Populi civitatis Camerini (1424), a cura di F. CIAPPARONI, Napoli 1977
Data:
1200-01-01 - 1973-12-31; secc. XIII-XX

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp70456