Atti dei notai,(1511-1903),SIAS
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
I documenti furono prodotti dai notai roganti degli attuali distretti riuniti di Lanciano e Vasto. Per fascicoli si intendono i soli testamenti, per volumi, in linea di massima, gli atti tra vivi. Regesti manoscritti, contenuti in dieci volumi, degli atti dei notai di Atessa, Gessopalena, Lama, Lanciano, Ortona e Vasto, dal XVI sec., sono stati redatti intorno alla metà del XX da Corrado Marciani e fanno parte, insieme a 116 pergamene, dell'omonimo archivio conservato presso la Biblioteca comunale Raffaele Liberatore di Lanciano. Bibliografia: C. MARCIANI, Lettres de change aux foires de lanciano au XVIe siècle, Paris, 1962. U. SPERANZA, Gli archivi in Abruzzo e le ricerche storiche, in Convegno storico abruzzese-molisano, 25-29 marzo 1931. Atti e memorie, II, Casalbordino, 1935, p. 839. Regesti marciani. Fondi del notariato e del decurionato di area frentana (secc. XVI-XIX), a c. di C. Marciani, voll. 5, L'Aquila, Japadre, 1987-1993 (Deputazione abruzzese di storia patria, Documenti per la storia d'Abruzzo, 7/I, 7/II, 7/III, 7/IV, 7/V). N. FIORENTINO, In terra Casularum, Regesti, voll. I-X, Lanciano, 1991-2000.
Data:
1511-01-01 - 1903-12-31; (1511-1903)

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp71174