Registri parrocchiali della città di Orvieto,1513-1863,SIAS
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
I registri furono depositati presso l'archivio comunale all'indomani dell'annessione di Orvieto al Regno d'Italia in seguito al decreto n. 111 del 31 ottobre 1860 emanato dal Commissario straordinario per la Provincia dell'Umbria, Gioacchino Napoleone Pepoli. Successivamente sono confluiti aggregati all'archivio storico comunale presso la Sezione di Orvieto. La documentazione si compone dei registri di battesimi, matrimoni, morti e stati delle anime prodotti dalle parrocchie urbane e rurali di Orvieto e territorio (Bagni, Bardano, Botto, Canale, Capretta, Corbara, Morrano, Prodo, Rocca Ripisina, San faustino, Sugano, Titignano, Torre San Severo, Tordimonte, Pornello, Palazzo Bovarino). Per la città di Orvieto i battesimi sono registrati tutti sui libri del Duomo, dove era consuetudine battezzare i nuovi nati.
Data:
1513-01-01 - 1863-12-31; 1513-1863

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp71257