Tappe di insinuazione di Sanremo,(1816-1862),SIAS
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Il decreto di istituzione delle Tappe di Insinuazione nel Ducato di Genova è del 22 marzo 1816 e la prima documentazione sull'attività dell'ufficio di San Remo risale al 1° giugno 1816. L'attività dell'Ufficio di Insinuazione continuò sino all'emanazione del Regio Decreto n° 595 del 4 maggio 1862 quando le competenze vennero assunte dall'Ufficio del Registro. Il complesso documentario confluì nella Sottosezione di Archivio di Stato di San Remo nel 1954 assieme a una parte dell'Archivio Notarile di San Remo, quindi vi furono ulteriori versamenti nel 1974 e nel 1986. La documentazione prosegue nell'Ufficio del Registro di San Remo. Bibliografia: La Biblioteca civica e la Sottosezione dell'Archivio di Stato di San Remo, Savona Grafiche Fratelli Spirito [1964]; MINISTERO PER I BENI CULTURALI E AMBIENTALI, Itinerarti Archivistici Italiani, Liguria, Roma,s.d. P. 17; GUIDA GENERALE DEGLI ARCHIVI DI STATO ITALIANI, voce "Archivio di Stato di Imperia" vol. II, Roma 1983 p. 414; M.LA ROSA, Archivio di Stato di Imperia e Sezioni di San Remo e Ventimiglia, Viterbo, Betagamma 2003, pp. 42-43.
Data:
1816-01-01 - 1862-12-31; (1816-1862)

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp71565