Notarile - Sanremo,(1504-1885) ((1504-1885)),SIAS
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
I documenti più antichi sono una filza di protocolli di Notai diversi (not. n° 111) risalente al 1504; i documenti più recenti risalgono al 1885 e sono un volume di atti del notaio Antonio Giordano (nt. n° 30) e notaio Francesco Ammirati (not. n° 31). I notai conservati sono circa 171. Va rilevato che dal n° 108 al 121 si tratta di atti di notai vari in quanto filze in materie Curiali, Giudiziarie, civili, parrocchiali etc. Presenza di atti giudiziari di varie località; si noti un registro contenente un formulario notarile manoscritto. La continuazione della documentazione è versata presso la Sezione di Archivio di Stato di Ventimiglia. Il complesso documentario confluì in parte nel 1951 alla nascita della Sottosezione di San Remo proveniente dall'Archivio Notarile, quindi vi furono versamenti nel 1954, nel 1974, nel 1986 e 1989. (repertori) Bibliografia: La Biblioteca civica e la Sottosezione dell'Archivio di Stato di Sanremo, Savona Grafiche Fratelli Spirito [1964]; MINISTERO PER I BENI CULTURALI E AMBIENTALI, Itinerari archivistici italiani, Liguria, Roma, s.d,, p. 17; GUIDA GENERALE DEGLI ARCHIVI DI STATO ITALIANI, voce "Archivio di Stato di Imperia", vol. II Roma 1963, pp. 411-412 e 415-416; Rassegna degli Archivi di Stato, XLIX (1989), 1, p.217; M. LA ROSA, Archivio di Stato di Imperia e Sezioni di San Remo e Ventimiglia, Viterbo Betagamma 2003, pp. 41-42.
Data:
1504-01-01 - 1885-12-31; (1504-1885) ((1504-1885))

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp71572