Collegio dei notai capitolini,1348-1628,SIAS
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
"Collectio di atti notarili di varia provenienza conservati presso la Curia di Campidoglio" (cfr. Guida generale, III, p. 1212); vi sono compresi anche protocolli di notai che facevano parte del 'Collegium scriptorum archivii Romanae Curiae' istituito da Giulio II nel 1507. Insieme con i protocolli di atti rogati per privati sono presenti anche manuali e brogliardi di atti verbalizzati dai notai, in qualità di cancellieri, per i tribunali della Curia capitolina. L'archivio comprende 1918 voll. di atti notarili, 6 Libri citationum, 1 rubricella, 1 volume di 'Instrumenta ratificationis et procure' dei 'Correctores Archivii Romane Curie' 1529-1549, 13 voll. di verbali delle congregazioni del collegio (1667-1833) e registri di 'pagamenti di massa' (1588-1680). Bibliografia: O Verdi, L'archivio del Collegio dei notai capitolini, in Repertorio dei notari romani dal 1348 al 1927, a cura di R. De Vizio, Roma 2011, pp. XXV-XXXII. Sui notai capitolini: C. Trasselli, Note sugli atti del Tribunale civile del Senatore di Roma nel secolo XV, in "Archiva", III (1936), pp. 90-109; L. Guasco, I rogiti originali dell'archivio Urbano del comune di Roma, Siena 1919; J. Lesellier, Notaires et Archives de la Curie Romaine (1507-1625). Les notaires françaises à Rome, in "Mélanges d'archéologie et d'histoire", L (1933), pp. 250-275; M. L. San Martini Barrovecchio, Il Collegio degli Scrittori della Curia Romana e il suo ufficio notarile (secoli XVI-XIX), in Studi in onore di Leopoldo Sandri, Roma 1983, III, pp. 847-871; O. Verdi, 'Hic est liber sive propthocollum'. I protocolli del collegio dei Trenta Notai Capitolini, in "Roma moderna e contemporanea", XIII (2005), pp. 427-473.
Data:
1348-01-01 - 1628-12-31; 1348-1628

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp72597