Ufficio 39 - Ufficio del notaro maggiore della Camera capitolina e Ufficio della curia di Ripagrande,1629-1890,SIAS
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Sono 134 volumi, 4 buste e 16 registri. Dal 1755 ai volumi di istrumenti della Curia di Ripagrande si affiancano quelli dei notai della Camera capitolina e dal 1773 al 1788 ciascun notaio ha entrambe le serie di istrumenti; dal 1788 al 1835 i notai riunirono in un'unica serie di istrumenti gli atti rogati per entrambi gli uffici (il notaio di Ripagrande continuò a rogare anche dopo la cessazione del tribunale di Ripagrande decretata nel 1824). Dal 1835 gli istrumenti relativi a Ripagrande furono rogati dal Notaro maggiore della Camera capitolina, che dopo la ricostituzione del Senato romano nel 1847 si sottoscrisse come "excellentissimi Senarus Romani notarius". In appendice ci sono tre volumi: Magistrato supremo di sanità 1804, Sentenze del tribunale marittimo e di commercio di Ripagrande 1818 e 1824, Atti del plebiscito 1870. Per la richiesta indicare: Trenta notai capitolini, Ufficio 39.
Data:
1629-01-01 - 1890-12-31; 1629-1890

Immagini di anteprima
Riferimenti
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp72946