Sambonet Roberto,sec. XX seconda metà,SIUSA
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Documentazione relativa all'attività professionale dell'architetto Roberto Sambonet, nel campo del design e della grafica. Settore design: 11 scatole con circa 200 oggetti e prototipi; settore grafica: 1 scatola con 11 cartelle (circa 20 disegni per cartella); 15 scatole con disegni, corrispondenza, stampe fotografiche ed altri documenti. L'archivio conserva anche 340 dipinti ad olio, 250 ritratti a disegno, 200 grandi tavole a china, 2.500 acquerelli. Note Altro materiale è conservato presso il Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell'Università degli Studi di Parma. Disegni e opere dell'artista e designer sono conservate nei più importanti musei internazionali, dal Centre Pompidou di Parigi al Museum of Modern Art di New York. Notizie tratte da: "Gli archivi di architettura in Lombardia. Censimento delle fonti", a cura di G.L. Ciagà, edito nel 2003 dal Centro di Alti Studi sulle Arti Visive, con la collaborazione della Soprintendenza archivistica della Lombardia e del Politecnico di Milano.
Data:
1951-01-01 - 1999-12-31; sec. XX seconda metà

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp7298