Gentili Alberto,sec. XIX - sec. XX metà,SIUSA
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Il fondo comprende: -- circa un metro lineare di trascrizioni e orchestrazioni manoscritte (partiture, parti vocali e strumentali, particelle e riduzioni per canto e pianoforte, in parte di pugno di Alberto Gentili, in parte di mano di sua figlia Gabriella) di composizioni orchestrali e vocali (sacre e profane) tratte dal fondo Foà-Giordano della Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino. Si segnalano: "La forza dell'amor paterno" di Alessandro Stradella; "Juditha triumphans" di Antonio Vivaldi; sinfonie di Stradella e Albini, etc. -- Un album di ritagli di critiche, recensioni, articoli, cronache, interviste da giornali (circa 1896-1954), compresi molti sulla scoperta della raccolta poi passata alla Nazionale di Torino come fondo Foà Giordano. -- Giornali o riviste (Radiocorriere TV) contenenti articoli e recensioni, più recenti. -- Fotografie e ritratti di famiglia (circa 1915-1954), fotografie della Villa Gentili di Vittorio Veneto in cui Alberto Gentili era vissuto nell'infanzia e appena sposato. -- Un faldone di lettere e copialettere con gli editori. -- Un metro lineare di musica a stampa (in massima parte spartiti, qualche partitura) proveniente dalla sua biblioteca.
Data:
1800-01-01 - 1955-12-31; sec. XIX - sec. XX metà

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp73212