Prosperi Carlo,1940 - 2002,SIUSA
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
- Corrispondenza: carteggi indirizzati a Carlo Prosperi (di cui si conserva anche un gruppo di minute) da poco meno di 200 corrispondenti (a cui fanno complessivamente riscontro circa 600 documenti epistolari): rappresentano una testimonianza significativa di mezzo secolo di storia musicale italiana (dall'inizio degli anni '40 fino al 1990), oltreché un documento sulla vita privata del compositore; corrispondenze più circoscritte indirizzate anche a Maria Teresa e Giuliana Prosperi (la moglie e la figlia del musicista che si sono adoperate per la promozione e la valorizzazione dell'opera di Prosperi) e ad altri destinatari. Tra i vari mittenti citiamo alcuni dei nomi di maggior rilievo, come quelli di Giulio Bedeschi, Carlo Betocchi, Luigi Dallapiccola, Sylvano Bussotti, Guido M. Gatti, Gianandrea Gavazzeni, Sylvie Goldschmidt, Remo Lauricella, Goffredo Petrassi, Leonardo Pinzauti, Salvatore Quasimodo. Insieme alle corrispondenze con colleghi, scrittori e critici musicali segnaliamo anche gli scambi epistolari intrattenuti con alcune case editrici, come Ricordi, Rizzoli, Suvini Zerboni. Dalla descrizione ricercabile nella banca dati manca l'inventariazione di alcuni carteggi scambiati con enti teatrali e con redazioni di periodici. [espandi/riduci] - Partiture: stesure manoscritte e a stampa delle composizioni del Maestro, dai primi esercizi giovanili di scrittura fino alle versioni (preliminari e definitive) delle sue più importanti opere, come "Marezzo" (1960), "Noi s...
Data:
1940-01-01 - 2002-12-31; 1940 - 2002

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp73251