Quarenghi Giacomo,1760 - 1810,SIUSA
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Il fondo comprende oltre 600 disegni (1760-1810 circa), in gran parte autografi, che rappresentano principalmente progetti di architettura e disegni di veduta dell'architetto Giacomo Quarenghi. Il nucleo principale è costituito dai 13 album rilegati (per un totale di 535 disegni) acquistati dal Comune di Bergamo nel 1870 da Giulio Quarenghi, figlio dell'architetto. Tra questi materiali sono presenti anche note e appunti di Caterina II e disegni di architetture realizzate da alcuni architetti contemporanei a Quarenghi, tra cui Robert Adam, Charles Cameron, Louis Jean Desprez, Jacques Gondoin e Claude Nicholas Ledoux. A questo nucleo originario si sono successivamente aggiunti 77 disegni provenienti da Francesco Quarenghi, fratello dell'architetto, e 22 tavole donate dalla famiglia Tamassia di Mantova nel 1890. Altra documentazione di Quarenghi è conservata presso il civico Gabinetto dei disegni presso il Castello Sforzesco di Milano. Notizie tratte da: "Gli archivi di architettura in Lombardia. Censimento delle fonti", a cura di G.L. Ciagà, edito nel 2003 dal Centro di Alti Studi sulle Arti Visive, con la collaborazione della Soprintendenza archivistica della Lombardia e del Politecnico di Milano.
Data:
1760-01-01 - 1810-12-31; 1760 - 1810

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp7328