Convento di S. Michele Arcangelo di Conversano,1655 - 1828,SIUSA
Tipo:
Collezione; Fondo
Categoria:
Fondi archivistici
Il fondo documentario è costituito quasi per la sua totalità dagli atti relativi alle vendite o alle permute di beni stabili di proprietà del Convento. Ogni fascicolo contiene la richiesta di assenso indirizzata dal procuratore del Convento al vescovo o al vicario generale, accompagnata dalle perizie di mastri murari o periti agrari. Quando il valore del bene era elevato - ma di scarsa rendita, a prestar fede alle lamentele dei frati - era necessario anche il placito della Sacra congregazione dei vescovi e regolari, della quale, pertanto, si ritrovano i rescritti, ovvero il regio exequatur rilasciato dai sovrani. In alcuni casi sono allegate le copie delle conclusioni capitolari nelle quali sono esposte le motivazioni delle decisioni a vendere o a permutare. Non sempre la vendita si formalizzava in denaro corrente: molto spesso, infatti, l'eventuale compratore, che non aveva disponibilità di denaro liquido, "accendeva" un censo compensativo annuale ad un tasso 4-5% della somma, fino al saldo del dovuto.
Data:
1655-01-01 - 1828-12-31; 1655 - 1828

Immagini di anteprima
Fonte dati
SAN - Sistema Archivistico Nazionale / Complessi Archivistici
Identificatore: oai:san.beniculturali.it:comp73511